Come può un’azienda creare valore nel lungo periodo e generare impatti positivi sia per il proprio business, che per l’ambiente e il contesto in cui opera?
Individuare obiettivi chiari all’interno di una strategia basata su pilastri di sostenibilità, integrare un sistema di gestione ESG sono alcuni degli strumenti che un’organizzazione ha a disposizione per rispondere efficacemente alle continue richieste del mercato in ambito sostenibilità.
Un approccio integrato per una strategia tailor made
Una proposta di valore orientata ai temi ESG parte da un’attenta valutazione degli impatti generati dall’azienda; come un approccio efficace, invece, si basa su un modello strategico che unisce analisi approfondita, pianificazione e implementazione delle azioni. In particolare, la consulenza di ALTIS Advisory si basa su un processo così strutturato:
- Analisi e Assessment: ogni strategia solida inizia con una comprensione chiara e dettagliata del contesto aziendale. Esaminiamo i punti di forza, le opportunità, i rischi e le sfide che l’azienda deve affrontare, tenendo conto delle dinamiche di mercato e delle specifiche caratteristiche del settore. Per sviluppare quest’attività abbiamo inoltre creato una metodologia proprietaria, l’Assessment A4ESG (scopri di più qui);
- Definizione degli obiettivi e strategia: esplicitare i “pilastri strategici” e in coerenza a questi individuare obiettivi chiari, misurabili e aderenti alla visione aziendali è fondamentale per creazione di un piano strategico che sia coerente, fattibile e sostenibile a lungo termine;
- Pianificazione attività: una volta individuati gli obiettivi, è possibile definire piani d’azione strutturati, includendo strategie per la gestione del cambiamento, il miglioramento operativo e l’ottimizzazione delle risorse;
- Implementazione, monitoraggio e rendicontazione: definire un cruscotto di indicatori ESG da integrare nel sistema di gestione è importante per ottimizzare le attività di monitoraggio e attività e delle performance in relazione agli obiettivi prefissati nelle fasi precedenti. I dati raccolti diventano poi informazioni utili da condividere con gli stakeholder dell’azienda attraverso documenti di sintesi o bilanci.
Perché ALTIS Advisory?
Ciò che conferisce valore alla nostra consulenza è l’impegno a fornire soluzioni che non solo rispondano alle esigenze immediate dei clienti, ma che creino anche valore sostenibile nel lungo periodo. I nostri punti di forza includono:
- Approccio personalizzato: ogni nostro cliente rappresenta un unicum e il nostro obiettivo è rispettare e valorizzare questa unicità, con percorsi ESG personalizzati e che rispondano alle specifiche esigenze e caratteristiche aziendali;
- Competenze trasversali: il team di ALTIS Advisory è formato da professionisti del settore e che possono offrire competenze trasversali sui temi ESG e garantire un know-how sempre aggiornato;
- Risultati misurabili: la nostra storia affonda le radici nel campo universitario e questo fa si che la nostra consulenza sia orientata alla creazione di risultati non solo concreti e duraturi, ma anche misurabili.
La volontà di intraprendere un percorso di sostenibilità non può quindi prescindere da un’attenta fase di analisi, dalla creazione di un piano strategico e dalla conseguente definizione di un modello di gestione dei temi ESG. ALTIS Advisory supporta le aziende nell’implementazione di questi “step” nel business delle aziende, garantendo una particolare attenzione alle specificità delle singole organizzazioni e ala creazione di valore nel lungo periodo.